Politica della qualità
In ITALMAR GROUP lavoriamo molto sulla dichiarazione di qualità, sia internamente che esternamente. Per questo motivo, effettuiamo audit annuali della qualità in tutte le nostre sedi, con la società Bureau Veritas, che esamina le nostre procedure e le certifica annualmente, valutando molto positivamente la nostra procedura di qualità.
La nostra azienda si impegna totalmente per l’alta qualità, la sicurezza, il rispetto dell’ambiente, la solvibilità e l’etica, agendo in completa autonomia e assumendo la propria responsabilità civile secondo gli standard ISO 9001; 2015.
L’obiettivo dell’organizzazione è che la qualità dei servizi offerti rispecchi fedelmente le esigenze e le aspettative di ciascun cliente, garantendo la sua soddisfazione e il successo a lungo termine dell’azienda. A tal fine, stabilisce, dichiara e assume i seguenti principi:
- La Direzione dimostra leadership e impegno nei confronti del Sistema di Gestione della Qualità, promuovendo l’uso dell’approccio per processi e del pensiero basato sul rischio.
- Prevenzione, individuazione, correzione e miglioramento continuo in tutto il ciclo del servizio.
- Ogni dipendente del Gruppo Italmar si impegna per la qualità delle procedure e delle operazioni.
- L’organizzazione e i suoi membri si impegnano a rispettare i requisiti legali, normativi e di altro tipo che potrebbero essere applicabili.
La presente Politica della Qualità è stata comunicata a tutto il personale del Gruppo Italmar ed è disponibile per tutte le parti interessate.
Politica di riservatezza
ITALMAR GROUP tratta le informazioni e i dati personali che le persone ci forniscono, in modo lecito, leale e trasparente nei confronti dell’interessato, per scopi determinati, espliciti e legittimi e non saranno successivamente trattati in modo incompatibile con tali scopi, ai sensi dell’articolo 89, comma 1, del Codice Civile; l’ulteriore trattamento dei dati personali per finalità di archiviazione nel pubblico interesse, per finalità di ricerca scientifica e storica o per finalità statistiche non sarà considerato incompatibile con le finalità iniziali; i dati saranno adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario in relazione alle finalità per le quali sono trattati e, se necessario, aggiornati.
La società QUALIA GROUP e la società Project Consult supervisionano la nostra procedura per assicurarsi che si proceda in modo corretto, sottoponendoci a controlli annuali per verificare il rispetto della riservatezza dei dati. ITALMAR GROUP tratta le informazioni e i dati personali che le persone ci forniscono, in modo lecito, leale e trasparente nei confronti dell’interessato, per finalità determinate, esplicite e legittime e non saranno successivamente trattati in modo incompatibile con tali finalità.
Politica di sicurezza
ITALMAR GROUP si impegna a seguire le revisioni per migliorare e mantenere la politica di sicurezza e garantirne l’efficacia nel proprio sistema di gestione.
Dichiarazione sulla politica di salute e sicurezza sul lavoro
L’alta direzione stabilisce, attua e mantiene una politica di salute e sicurezza sul lavoro. L’obiettivo della sicurezza preventiva del Gruppo Italmar è quello di stabilire standard che prevengano gli infortuni e le malattie dei lavoratori causate da vari agenti.
Politica sui conflitti di interesse
Italmar effettua regolarmente valutazioni dei rischi, monitoraggi, verifiche, formazione e comunicazione del proprio programma ABC. Italmar mantiene inoltre chiare politiche e processi di whistleblowing, per garantire che le persone possano segnalare in modo confidenziale le loro preoccupazioni, senza timore di essere punite, confidando che saranno indagate e risolte in modo appropriato.
Politica antiriciclaggio
Come azienda, ci impegniamo a svolgere le nostre attività in conformità con i più elevati standard etici. Ciò include il rispetto di tutte le leggi e le normative vigenti volte a combattere il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo.
Politica anticorruzione
Standard ABC
Come sancito dal Codice di Condotta e dal Codice Etico del Gruppo Italmar (conforme, responsabile, etico, accurato, affidabile, equo), Italmar proibisce severamente qualsiasi atto di corruzione e concussione, indipendentemente dalla sua forma, e richiede a tutti i suoi dipendenti di osservare e applicare i valori etici fondamentali di Italmar nelle loro operazioni quotidiane e negli affari commerciali per proteggere la reputazione di Italmar.
ITIC – International Transport Intermediaries Club Limited
ITIC è la nostra assicurazione di responsabilità civile professionale. L’ITIC è composta da professionisti che comprendono il mercato, la terminologia e la natura delicata delle relazioni commerciali all’interno delle numerose sfaccettature specializzate del nostro settore marittimo.
L’ITIC ci offre una visione ampia e mirata per aiutarci ad apprezzare l’ambiente di rischio in cui lavoriamo; e ci aiuta ad affrontare ogni sfida con tranquillità e con una copertura di responsabilità civile professionale progettata per affrontare con precisione i problemi che dovrete affrontare.
Dichiarazione di politica ambientale
Il GRUPPO ITALMAR, consapevole della rilevanza del rispetto dell’ambiente e quindi della propria responsabilità, decide di mettere a disposizione le risorse necessarie per garantire il raggiungimento di tali obiettivi nella propria attività principale.
- Impegno a rispettare i requisiti ambientali di legge e altri requisiti volontari. Essere più esigenti con questi requisiti.
- Ridurre al minimo l’impatto ambientale dell’attività. A tal fine, si porrà l’accento sulla gestione dei rifiuti prodotti, in particolare quelli pericolosi, degli scarichi, delle emissioni atmosferiche e delle risorse energetiche e naturali.
- Ridurre, riutilizzare e riciclare i nostri rifiuti. Dare loro una destinazione che garantisca un minore impatto sull’ambiente.
- Per il funzionamento dell’azienda, la gestione ambientale è un elemento strategico.
- Comunicare gli impegni assunti nei confronti dell’ambiente.
- Per le persone che fanno parte dell’Organizzazione, i contenuti di questa politica sono obbligatori.
- Ci impegniamo a pianificare le nostre attività in modo da assicurare la prevenzione dell’inquinamento, garantendo il miglioramento continuo del nostro comportamento in campo ambientale.